La VELA regala una prestazione da incorniciare per concentrazione, intensità e determinazione contro il temibile CSI STELLA che si conferma al di la della sconfitta un’ottima squadra. I RossoBleu danno subito l’impressione di essere in partita aggredendo con decisione gli ospiti che non riescono quasi mai a trovare sbocchi significativi. Sono anzi gli uomini di De Santis dopo le prime schermaglie a pungere gli avversari con delle pericolose ripartenze: ed è su una di queste che il bomber Travaglia rompe gli equilibri di una gara molto tirata. Gli ospiti non si perdono d’animo e reagiscono mettendo pressione ai RossoBleu che si vedono raggiungere dopo poco. La gara è intensa il CSI STELLA rinfrancato dal pari cerca la vittoria ma la VELA di oggi concede poco, lotta su ogni pallone, e si rende pericolosa. Prima dell’intervallo infatti i RossoBleu trovano di nuovo il vantaggio col solito Travaglia sempre determinante. Secondo tempo. Si riparte con la VELA che amministra il vantaggio e che, al di là del possesso, concede poco agli avversari chiudendo ogni varco e cercando l’occasione giusta per portare il colpo del KO. La pazienza della VELA viene premiata e manco a dirlo Travaglia sigla la rete del 3-1. Il CSI STELLA non demorde anzi aumenta la pressione, la gara si fa spigolosa e i RossoBleu, forse un po’ stanchi, sembrano subire l'iniziativa ospite che sfocia nel goal che riapre la partita: 3-2. Adesso è dura, gli ospiti si riversano nella metà campo RossoBleu, gli animi si surriscaldano per qualche dubbia decisone arbitrale, ma la VELA rimane lucida e colpisce inesorabilmente col giovane Sciarra che s’invola sulla fascia e dal limite sferra un potente destro che gonfia la rete. Non è ancora finita: il CSI STELLA perde la testa e subisce due espulsioni che di fatto spengono le residue velleità di rimonta e per la VELA c’è il tempo di arrotondare il bottino con la seconda marcatura di Sciarra che fissa il risultato finale sul 5-2. Prova di grande personalità per la VELA dunque, che gioca da squadra vera contro un avversario di livello: difficile trovare il migliore in campo in una gara quasi perfetta dove tutti hanno dato il loro contributo importante. Bravi tutti, è da prestazioni come questa che bisogna trarre insegnamenti e ripartire con la consapevolezza che la strada, seppur giusta, è ancora molto lunga.domenica 28 novembre 2010
VELA - CSI STELLA 5-2
La VELA regala una prestazione da incorniciare per concentrazione, intensità e determinazione contro il temibile CSI STELLA che si conferma al di la della sconfitta un’ottima squadra. I RossoBleu danno subito l’impressione di essere in partita aggredendo con decisione gli ospiti che non riescono quasi mai a trovare sbocchi significativi. Sono anzi gli uomini di De Santis dopo le prime schermaglie a pungere gli avversari con delle pericolose ripartenze: ed è su una di queste che il bomber Travaglia rompe gli equilibri di una gara molto tirata. Gli ospiti non si perdono d’animo e reagiscono mettendo pressione ai RossoBleu che si vedono raggiungere dopo poco. La gara è intensa il CSI STELLA rinfrancato dal pari cerca la vittoria ma la VELA di oggi concede poco, lotta su ogni pallone, e si rende pericolosa. Prima dell’intervallo infatti i RossoBleu trovano di nuovo il vantaggio col solito Travaglia sempre determinante. Secondo tempo. Si riparte con la VELA che amministra il vantaggio e che, al di là del possesso, concede poco agli avversari chiudendo ogni varco e cercando l’occasione giusta per portare il colpo del KO. La pazienza della VELA viene premiata e manco a dirlo Travaglia sigla la rete del 3-1. Il CSI STELLA non demorde anzi aumenta la pressione, la gara si fa spigolosa e i RossoBleu, forse un po’ stanchi, sembrano subire l'iniziativa ospite che sfocia nel goal che riapre la partita: 3-2. Adesso è dura, gli ospiti si riversano nella metà campo RossoBleu, gli animi si surriscaldano per qualche dubbia decisone arbitrale, ma la VELA rimane lucida e colpisce inesorabilmente col giovane Sciarra che s’invola sulla fascia e dal limite sferra un potente destro che gonfia la rete. Non è ancora finita: il CSI STELLA perde la testa e subisce due espulsioni che di fatto spengono le residue velleità di rimonta e per la VELA c’è il tempo di arrotondare il bottino con la seconda marcatura di Sciarra che fissa il risultato finale sul 5-2. Prova di grande personalità per la VELA dunque, che gioca da squadra vera contro un avversario di livello: difficile trovare il migliore in campo in una gara quasi perfetta dove tutti hanno dato il loro contributo importante. Bravi tutti, è da prestazioni come questa che bisogna trarre insegnamenti e ripartire con la consapevolezza che la strada, seppur giusta, è ancora molto lunga.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento